Benvenuti nel sito dell’
ISTITUTO COMPRENSIVO – MONTE SAN VITO
Contatti:
Tel: 07194258
Fax: 0717497776
Email: anic851002@istruzione.it
PEC: anic851002@pec.istruzione.it
Contatti:
Tel: 07194258
Fax: 0717497776
Email: anic851002@istruzione.it
PEC: anic851002@pec.istruzione.it
Ringraziamo alunni e genitori per l’adesione entusiasta alla prima riunione preparatoria della manifestazione “Mi illumino di meno 2019”.
Pubblichiamo di seguito le indicazioni operative per la realizzazione del modellino e l’abbinamento gruppi-monumento deciso dal sorteggio effettuato dai consiglieri del CCR.
Buon lavoro a tutti! Ci vediamo il 1 marzo!
Anche quest’anno il Consiglio Comunale dei Ragazzi, la Banda musicale cittadina “Roberto Zappi”, l’Amministrazione comunale di Monte San Vito e la Parrocchia “S. Pietro Apostolo” aderiscono alla manifestazione nazionale “M’illumino di meno” , dedicata al risparmio energetico.
Il tema di quest’anno è il risparmio circolare, per cui anche la nostra piccola comunità locale, attraverso l’evento del 1 marzo 2019, cercherà di perseguire gli obiettivi di riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi e allontanare “il fine vita” delle cose.
Ecco come genitori, alunni e insegnanti possono partecipare all’iniziativa:
Il nostro progetto raccontato in diretta radiofonica sulla trasmissione Caterpillar di Rai 2 (collegamento al podcast della trasmissione del giorno 8 febbraio 2019)
L’IC Monte San Vito celebra la Giornata del ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, invitando alunni ed insegnanti a riflettere sui tragici eventi storici che costrinsero migliaia di esuli a lasciare l’Istria e la Dalmazia nel secondo dopoguerra.
Il Giorno del ricordo è stato istituito dalla legge 92 del 30 marzo 2004, il cui primo articolo così recita: «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». La data del 10 febbraio è stata scelta perché proprio il 10 febbraio 1947 venne firmato il trattato di pace con cui l’Istria e gran parte della Venezia Giulia furono assegnate alla Jugoslavia.
Notizie e testimonianze storiche utili per l’approfondimento in classe sul sito di Raiplay e Rai scuola.
Le schede di valutazione relative al primo quadrimestre saranno consultabili on-line, sul registro elettronico Nuvola, da giovedì 7 febbraio 2019.
Si rende noto che, come da comunicazione dell’Amministrazione Comunale, nella settimana dal 04 al 09 Febbraio nei locali adibiti a mensa del plesso Leopardi, saranno svolti i lavori di tinteggiatura pertanto nella settimana in oggetto il servizio mensa sarà svolto in due turni….
Si allegano: